La fine dei soldi - Conferenza gratuita a Bolzano - martedì 10 Marzo 2015 - Hotel Sheraton

Published: Sun, 03/08/15

Ciao carissimi,

qui un invito ad una conferenza gratuita a Bolzano per il prossimo Martedì, 10 Marzo alle ore 20.00 presso l'Hotel Sheraton di Bolzano.

I nostri seminari e insegnamenti hanno soprattutto a che fare con la crescita personale, con lo sviluppo della consapevolezza, con la gestione delle emozioni in modo consapevole, con l’espansione della coscienza e con il raggiungimento della libertà da condizionamenti e limitazioni .

Perché allora questo impegno nel ambito della moneta e dei sistemi monetari ed economici?

Vediamo spesso nei corsi e negli incontri con le persone che il denaro è un tema e/o un problema. Per questo è importante capire come funzionano i soldi e l'economia per poi sviluppare delle visioni in grado di cambiare concretamente la situazione, creando una società che di nuovo si basa sulla cooperazione, la libertà e l’armonia. Il mondo è già adesso un paradisio, abbiamo un'abbondanza di beni che è più che sufficiente per tutti, abbiamo persone creative che trovano soluzioni e miglioramenti, abbiamo la volontà delle persone di volere migliorare e una natura che ancora può essere salvata.

Quando si va a indagare sui grandi problemi che l’umanità deve affrontare oggi, crisi finanziarie, economiche, disoccupazione, inquinamento, schiavitù dell’essere umano, sfruttamento di persone, fame, morte per fame (20.000 al giorno), sfruttamente delle risorse, guerre, ecc. si trova sempre un denominatore comune: il sistema monetario. Il sistema economico e monetario attuale è spesso causa o concausa di queste disarmonie.

Se ci immaginiamo il mondo e tutto quello che sono le realtà realizzate dall’uomo, come una grande casa, o meglio ancora un grattacielo, abbiamo in alto le singole stanze che rappresentano Stati, comuni, moneta, economia, aspetti sociali, natura ecc., alla base a sostegno, ci stanno i principi fondamentali che abbiamo definito in quanto comunità, costituzione, leggi, sistema politico, convenzioni per l’umanità ecc. ma ancora più in basso, in questo momento abbiamo il sistema monetario. 

Da parecchio  tempo questo grattacielo si è piegato e non stà più in posizione eretta, anzi continua ad inclinarsi. Il lavoro sulla consapevolezza è sicuramente uno degli aspetti più importanti è incide anche sulla base, ma purtroppo è collegato solamente a poche stanze di questo grattacielo e riesce a influenzarlo ancora poco. Le politiche monetarie e fiscali equivalgono a spostare il peso sul lato che sta per inclinarsi verso il lato ancora più in alto, aggravando sempre di più la situazione. Il lavoro nel ambito sociale, come il lavoro di volontariato, di sostegno, il lavoro sindacale, ecc., sono attività molto importanti ma purtroppo riesce riequilibrare solo minimamente questo grattacielo.

Uno degli elementi che riesce a influenzare invece tutto il grattacielo è la moneta, perché costituisce una sorta di colla che tiene in questo momento, tutto insieme e tra l'altro crea disequilibri immaginabili. Per questo abbiamo deciso di diventare attivi in questo ambito, perché siamo sicuri che se si capisce quali sono gli errori nella costruzione della moneta attuale riusciremo a fermare questo degrado, soprattutto aprendo la propria coscienza verso una nuova visione, una moneta etica a servizio dell’uomo, della natura e del mondo intero, ognuno di noi può contribuire in modo migliore a riportare armonia sul mondo.

Ecco perché ti invitiamo a informarti su questi fatti o attraverso il nostro nuovo sito www.humaneconomy.it o meglio ancora partecipando direttamente ad una delle nostre conferenze (altre date trovi sotto: http://humaneconomy.it/eventi/)

A presto e ogni bene

Eleonora e Paul



Programma della conferenza:

L‘attuale sistema finanziario si sta autodistruggendo. Per non cadere in trappola e farci trovare impreparati, con tutte le conseguenze del caso, potremmo crearne insieme uno nuovo basato su regole democratiche ed etiche, per il bene di tutti.

Il denaro come lo conosciamo oggi, per semplici regole matematiche, deve portare ad un collasso del sistema circa ogni 50-60 anni. Le scorse volte questo crash si è tramutato in guerre. Tentiamo ora di evitare queste conseguenze. 

Sapevi che:

  • il denaro avente corso legale (moneta e banconote) costituisce solamente il 3 % della totale massa monetaria in circolazione.
  • il denaro è creato dal nulla nel momento in cui viene chiesto un credito in banca
  • le banche non prestano moneta, ma promesse di fornire moneta che non possiedono (Irving Fisher, economista e scrittore). 
  • le banche non creano mai il denaro per pagare gli interessi. Perciò non è mai possibile estinguere i debiti. Di conseguenza una certa percentuale di aziende e persone private devono fallire per forza.
  • le banche chiedono un tasso d’interesse solamente per aver digitato un numero in un computer ecco perché questo sistema da molti economisti ed esperti finanziari è definito un “sistema di espropriazione legittimata”
  • se tutti (Privati, Aziende, Stati) pagassero i loro debiti, non avremmo più denaro in circolazione.
  • la partita doppia in contabilità, che ha le sue origini da Luca Pacioli (1494) e comporta che le somme in bilancio debbano sempre equipararsi: trattasi di un gioco a somma zero “il profitto di uno significa la perdita per un altro”. Il surplus della Germania p.es. significa un deficit di altri Stati.
  • esistono già oggi nuovi sistemi di moneta positiva, informatica, che permettono di passare dalla concorrenza alla cooperazione.
  • in questo nuovo sistema non servono più le tasse.
  • disponiamo già ora di tutte le risorse per soddisfare i bisogni di ogni essere umano, di ogni animale e del mondo senza dover rubare, farsi concorrenza o creare guerre per il monopolio delle risorse.
da subito potremmo eliminare la povertà e creare una situazione migliore.


Ulteriore date di conferenze le trovate qui: http://humaneconomy.it/eventi/


Segui Human Economy sui canali Social 







.





.





.